Teologo inglese. Entrò nell'ordine
francescano e fu insegnante di Teologia prima a Oxford, poi a Cambridge. Il suo
nome è legato ad alcuni scritti che anticipano temi della successiva
speculazione francescana; tra questi, importante è la
Metaphysica
(1250-60, tuttora inedita), che costituisce un prezioso documento degli studi
condotti dalla scuola francescano-agostiniana di Oxford sulla filosofia
aristotelica e arabo-giudaica (m. 1260).